25 Marzo 2012, 09.43 Gardone VT Marcheno Valtrompia Storie
Lâavventura cilena di Valentina
di Erregi
Dopo il volontariato in Burundi e Bolivia, dopo l’esperienza come educatrice all’oratorio di Marcheno, dopo la laurea in Scienze dell’educazione a Verona, Valentina Porteri diventa casco bianco in Cile
Sarà un lungo viaggio, quello che Valentina Porteri, marchenese trapiantata a Gardone da qualche tempo, ha cominciato una decina di giorni fa: fino al prossimo gennaio 2013 resterà a Valdivia, piccola comunità cilena a sud di Santiago, dove metterà a frutto i propri studi e le esperienze precedenti.
Impegnata da molti anni nel volontariato e decisa a mettersi alla prova e crescere come persona, grazie all’associazione “Papa Giovanni XXIII” ha potuto concretizzare i suoi desideri. Arrivata in Cile da circa una settimana, Valentina sarà già alle prese con i bambini e ragazzi della Casa Famiglia in cui è ospite, creata per i molti ragazzi difficili della zona, senza famiglia e, spesso, senza futuro.
Valentina si occuperà anche del progetto Dopo Scuola, grazie al quale anche le famiglie di contadini e pescatori più impegnate nel pesante lavoro quotidiano, potranno garantire istruzione ai propri figli, che verranno seguiti nel loro percorso formativo da volontari capaci.
Accanto al progetto più strettamente educativo, però, Valentina dovrà anche rimboccarsi le maniche e darsi al lavoro pratico. Dopo la generosa offerta che la comunità di Valdivia ha fatto alla Casa Famiglia, donando un appezzamento di terreno, servono mani in più che portino avanti il progetto agricolo e di allevamento.
Ma non sembra il tipo che si arrende, Valentina, già soprannominata “casco bianco” della Valtrompia: la sua è una missione di pace, volta a tessere rapporti di cooperazione internazionale non solo civile, ma amichevole e fruttuosa, come nelle vere intenzioni dell’Associazione “Papa Giovanni XXXIII”.
Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia
L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza VIDEO
La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio
L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità
Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia
Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno
Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone
Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano